Costituita la cassa di resistenza

Non sappiamo quanto durerà l’ottimismo che, sulla scorta degli 80 euro mensili (per chi li ha avuti), sembra aver contagiato molti italiani.
La realtà che ci circonda non ci induce certo a prevedere un futuro roseo per il mondo del lavoro, e quindi noi confermiamo uno dei nostri impegni elettorali: la costituzione di una cassa di resistenza per prossimi scioperi.

Sintesi incontro politico sindacale del 3/6/2014

Martedì 3 giugno 2014 si è svolto un incontro politico di trattativa tra l’Amministrazione, la RSU d’Ateneo e le Organizzazioni sindacali con il seguente ordine del giorno:

  1. Sottoscrizione Accordi di Contrattazione Integrativa nell’ambito dell’art.60, comma 5, CCNL 2006/2009:
    • Contributo dell’Amministrazione per la frequenza di asili nido.
    • Contributo dell’Amministrazione per i centri ricreativi estivi/campus estivi.
  2. Ipotesi di Accordo sulla Formazione 2014 -2016;
  3. Ipotesi di Accordo sul diritto allo studio per il personale tecnico amministrativo;
  4. Varie.

Nuove disposizioni sulle assenze per visite, terapie, prestazioni specialistiche ed esami diagnostici. Chiediamo il ritiro o la sospensione!

La nostra Amministrazione, giustificandola come “atto dovuto”, ha inviato il 30 maggio al personale tecnico amministrativo, la “Circolare sulle nuove disposizioni sulle assenze per visite, terapie, prestazioni specialistiche ed esami diagnostici dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni”.

80 voglia di chiarezza

Degli 80 euro in busta paga, Renzi ha parlato pure troppo e, spesso, dicendo falsità in studi televisivi con la connivenza di giornalisti che non avevano neanche letto (o facevano finta) il decreto in questione. Del tipo: “sono per sempre”, oppure “andranno a tutti quelli che prendono meno di 1.500 euro netti al mese”. Perciò con poche parole ve lo spieghiamo (in allegato l’art.1 del DL 66/14; il testo è in fase di conversione in legge).

Sui tragici fatti di Odessa

Il 2 maggio, il giorno dopo la Festa dei Lavoratori, centinaia di neonazisti ucraini e ultràs, armati e sostenuti dal governo filo europeo di Kiev, hanno scatenato un vero e proprio pogrom contro la popolazione russa della città di Odessa, culminato con l’assalto e l’incendio della Casa dei Sindacati, incendio nel quale hanno perso atrocemente la vita oltre 40 cittadini inermi.

Assenze per visite, terapie, prestazioni specialistiche ed esami diagnostici

A seguito dell’ennesimo attacco ai diritti dei lavoratori da parte del ministero della Funzione Pubblica (vedere l’articolo sul sito della FLC: http://www.flcgil.it/attualita/assenze-per-visite-terapie-prestazioni-specialistiche-ed-esami-diagnostici-inaccettabili-indicazioni-del-dipartimento-della-funzione-pubblica.flc), la FLC Milano prende le contromisure e invia la comunicazione in allegato.

circolare_201402-1

Il signore dei permessi

Care colleghe, cari colleghi,

come F.L.C. C.G.I.L. d’ateneo ci teniamo a condividere con tutte/i voi una riflessione sulla presenza di sindacalisti “pluri-poltronati” negli organismi statutari d’ateneo, quali il Senato Accademico ed il Consiglio di Amministrazione (al quale però, attualmente, è impedita una rappresentanza del personale tecnico-amministrativo).