LA FINESTRA SUL SENATO – Resoconto del Senato straordinario del 1 dicembre

Di Sara Carrapa e Davide Lo Prinzi
In collaborazione con il Comitato degli iscritti FLC-CGIL Università degli studi di Milano

Trattandosi di una seduta straordinaria, gli argomenti all’ordine del giorno sono stati solo tre. La dirigente alla contabilità, bilancio e programmazione finanziaria ha presentato il “bilancio di previsione 2022”. Questo verrà votato dal Senato il 14 dicembre, per poi andare al voto definitivo del Consiglio di Amministrazione.

UN PRIMO SGUARDO SUL 2022: IN ARRIVO TANTE RISORSE, MA LE ASSUNZIONI?

RESOCONTO DEL SENATO DEL 12 GENNAIO

A cura di Davide Lo Prinzi
In collaborazione con il Comitato degli iscritti FLC-CGIL Università degli studi di Milano

In apertura di questo primo Senato dell’anno, il Rettore ha informato che i “punti organico 2020 aggiuntivi”, necessari per deliberare nuove assunzioni, non sono ancora stati assegnati dal Ministero agli atenei: il decreto dovrebbe arrivare a giorni. Difficile fare previsioni quantitative ma si tratterà comunque di poche posizioni aggiuntive di personale tecnico, amministrativo e bibliotecario (T.A.B.). E’ prioritario, come ho richiesto durante il Senato del 10 dicembre, che si proceda ad assunzione per i quasi 50 posti non ancora occupati, già deliberati dal Consiglio di Amministrazione nel corso del 2020: eventualmente con ripescaggi da graduatorie già aperte, considerate le difficoltà causate dalla pandemia per lo svolgimento dei concorsi.