[Tecnici] Informazioni sui problemi emersi dall’assemblea

Gentili colleghe e colleghi,

inviamo questo messaggio ai partecipanti all’assemblea dei tecnici dello scorso 28/11/2013, e a tutti per conoscenza, al fine di informare sulle risposte che finora abbiamo avuto in merito alle richieste che erano emerse dalla discussione ed erano state oggetto di una mozione.

Addizionali I.R.PE.F.

Molti lavoratori si sono chiesti che cosa fosse l’ennesima trattenuta in busta paga, sotto la voce “ADDIZIONALE I.R.PE.F COMUNALE”.
Si tratta dell’ennesimo regalo del federalismo all’Italiana: il governo taglia i soldi agli enti locali e poi dà loro la possibilità di rivalersi sui contribuenti con delle addizionali. Così gli enti locali scaricheranno la colpa sul governo centrale e il governo sui governi precedenti.

Femminicidio e violenza sessista: una legge insufficiente e sbagliata

Ci ritroviamo, purtroppo e ancora una volta, a parlare di violenza sulle donne e di femminicidio, non solo perché si avvicina il 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ma soprattutto perché il problema continua a essere presente e le donne continuano a essere uccise e a subire violenza da parte di mariti ed ex, compagni ed ex, familiari e conoscenti ecc.

Chiediamo il pagamento dell’una tantum sul fondo comune

Ormai per molti colleghi far quadrare il bilancio domestico è un’impresa da premio nobel dell’economia: da un lato l’aumento di tasse e prezzi, dall’altro i nostri stipendi fermi al 2009, se a questo si aggiunge il rischio che l’una tantum del fondo comune d’ateneo per il 2013 sia inferiore a quella del 2012, si può ben comprendere il malcontento e la frustrazione sempre più serpeggianti tra il personale tecnico amministrativo.

Chi ha fatto cosa – Breve riassunto politico degli ultimi 6 anni

Ormai non è più una novità. Sono anni che i lavoratori si trovano sotto attacco e solo una mobilitazione popolare potrà invertire questa tendenza. Ogni mese viene alzata un po’ di più l’asticella dell’offensiva contro i lavoratori. Non tutto insieme, un po’ alla volta. Perciò, per avere una visione d’insieme, abbiamo provato a riassumere i provvedimenti legislativi salienti entrati in vigore dal 2008 a oggi.

Incontro personale biblioteche

In merito alla convocazione del Rettore per l’incontro con le rappresentanze sindacali e il personale delle biblioteche coinvolte nel progetto di prolungamento dell’orario, CGIL d’Ateneo e USB d’Ateneo, coerentemente con quanto richiesto dai lavoratori, comunicano che non parteciperanno al suddetto incontro per le seguenti ragioni:

  • l’incontro è destinato solo ai lavoratori di due biblioteche e quindi non corrisponde a quanto richiesto dalla RSU e dai colleghi che hanno partecipato alle assemblee del 15 e 17 ottobre, i quali hanno chiesto un’incontro a cui possano partecipare tutti i lavoratori;
  • l’incontro non è stato convocato con congruo anticipo per permettere un’adeguata informazione ai colleghi e all’utenza, dato che le biblioteche, per il periodo di svolgimento dell’incontro, verranno chiuse al pubblico.

Auspichiamo pertanto la convocazione di un’assemblea con il Rettore e la dott.ssa Giustino a cui possano partecipare tutti i lavoratori e convocata con congruo anticipo.