Si rincorrono comunicati sindacali che parlano di una trattativa allo stallo da troppo tempo, adducendo come scusa anche il mancato confronto in RSU.
A noi sembra invece che sia un mero esercizio retorico poiché l’RSU, in merito alle indennità, si era espressa chiaramente: protezione del Fondo Comune (FCA) dagli assalti per alimentare il fondo indennità.
Questo è il fulcro che ci vede oltremodo concordi: proteggere il salario di tutto il personale di Ateneo, soprattutto in una fase come quella attuale dove l’inflazione galoppa e il nostro potere d’acquisto si fa ogni giorno più flebile.
Per proteggere il Fondo Comune bisogna necessariamente operare delle scelte perché “la coperta è troppo corta” come ci vorrebbe insegnare qualcuno…come negarlo, aggiungiamo noi, ma non si farà certo un buon servizio alla nostra comunità togliendo a tanti per dare a pochi.
Per questo è importante evitare la corsa ad un aumento indiscriminato delle indennità di responsabilità e definire l’adeguamento dell’indennità di turno, reperibilità e orario disagiato previste dal CCNL.
Per quanto concerne le altre indennità si rimanda la discussione al 2023 anche nella speranza che venga emanato nel frattempo il decreto attuativo per il fondo per la valorizzazione PTAB che, solo per il nostro Ateneo, ammonta ad oltre 2 milioni di euro.
Certamente, quando è coesa, l’RSU ottiene grandi risultati in tempi record (come dimostra il recente accordo sul bonus bollette portato in trattativa su nostra proposta), ma se nelle altre sigle prevalgono faziosità ed interessi personali, la CGIL sa come agire in autonomia nell’interesse dei lavoratori.
Non è necessario spingerci troppo indietro nel tempo per ricordare come, da soli e in prima linea, circa un anno fa abbiamo salvaguardato il potere d’acquisto dei nostri salari ottenendo un forte aumento del Fondo Comune (per chi non c’era o per chi ha poca memoria:
assemblea generale del 3 novembre 2021 https://cgil.unimi.it/2021/11/02/3-novembre-assemblea-generale/
comunicato del 29 novembre 2021 https://cgil.unimi.it/2021/11/29/fondo-comune-e-orari-facciamo-il-punto/
comunicato del 9 dicembre 2021 https://cgil.unimi.it/2021/12/09/fondo-comune-e-orari-obiettivo-raggiunto/ )