DAVIDE LO PRINZI – Candidato per il Senato Accademico

MI PRESENTO. Sono nato a Crema nel 1983. Diplomatomi al liceo scientifico, entro presto nel mondo del lavoro approcciandomi come molti della mia generazione a numerose esperienze precarie: operaio in una vetreria, magazziniere in un’azienda dolciaria, barista, giardiniere, postino, commesso in un supermercato, call center. Nel 2005 vengo assunto a tempo determinato alla Divisione Segreterie Studenti e, dopo 3 anni e una lunga lotta sindacale a cui partecipo in prima linea a mobilitazioni ed irruzioni in Consiglio di Amministrazione, ottengo la stabilizzazione insieme ad altri 160 colleghi imparando che i lavoratori possano essere forti solo se organizzati e uniti.

LE PEGGIORI COSE

L’Ateneo ha eletto un nuovo Rettore che prenderà servizio il 1° ottobre.
La correttezza istituzionale consiglierebbe all’attuale governance, in scadenza il 30 settembre, di non prendere alcuna decisione vincolante, su materie di questo tipo. Purtroppo, mettendo insieme alcune recenti notizie (si vedano i link in fondo al comunicato) abbiamo la sensazione che, complice l’estate, si vogliano approvare “le peggiori cose”.

A futura memoria: Elezioni del nuovo Rettore e obiettivi sindacali

La lunga campagna elettorale per l’elezione del nuovo Rettore si è conclusa e il ruolo del personale tecnico, amministrativo e bibliotecario è stato determinate.

Questa sua centralità, libertà e determinazione ha purtroppo causato la reazione stizzita di alcuni docenti che hanno affidato ai social network la propria rabbia repressa per ciò che significa questo protagonismo del personale TAB e per il risultato dell’elezione stessa.

ELEZIONI DEL RETTORE

LA NOSTRA POSIZIONE

Se si potesse confidare nelle promesse elettorali, l’elezione di uno qualsiasi dei tre candidati porterebbe a soddisfare alcune delle nostre principali richieste: le progressioni orizzontali al 100%, una stabilizzazione del fondo comune d’ateneo a un livello più alto, la pausa minima di mezzora, una presenza del Ptab in CdA, l’aumento del peso del voto del Ptab nell’elezione del rettore. Questo è emerso dalla presentazione dei candidati avvenuta il 4/6.

Elenco delegati CGIL in RSU

SARA CARRAPA
C2-Area Amministrativa
Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari
Via Golgi, 19
02.503.14557
sarah.carrapa@unimi.it

FRANCESCO PAGNOTTA
C7- Area Tecnica,Tecnico-Scientifica ed Elaborazione Dati
Ufficio Acquisti It
Settore Acquisti e Assistenza It
Direzione Sistemi Informativi D’Ateneo
02.503.15295
francesco.pagnotta@unimi.it

DAVIDE LO PRINZI
C2-Area Amministrativa
Divisione Segreterie Studenti
via S.Sofia 9/1
02.503.13852
davide.loprinzi@unimi.it

TOMASO PERANI
D-Area Amministrativa Gestionale
Ufficio Grant Scienze Dure, Sociali e Umanistiche
Direzione Servizi per la Ricerca
Via Festa del Perdono, 3
02.503.12776
tomaso.perani@unimi.it

FRANCO GIOLA
D-Area Tecnica,Tecnico-Scientifica ed Elaborazione Dati
Direzione Patrimonio Immobiliare – Settore Progettazione
Via Sant’Antonio, 12
02.503.13431
franco.giola@unimi.it

UMBERTO VARISCHIO
D3-Area Tecnica,Tecnico-Scientifica ed Elaborazione Dati
Ufficio Servizi Unicloud
Settore Sistemi e Infrastrutture
Direzione Sistemi Informativi D’Ateneo
Via Conservatorio, 7
02.503.21016
umberto.varischio@unimi.it

MARINA ZARANTONELLO
C4-Area Tecnica,Tecnico-Scientifica ed Elaborazione Dati
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
Via Francesco Sforza, 35 – Pad. Granelli
02.55033353
marina.zarantonello@unimi.it

ANNALISA LONGHI
D2-Area Tecnica, Tecnico-Scientifica ed Elaborazione Dati
Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari
Via Balzaretti, 9/11/13
 02.503.18265
annalisa.longhi@unimi.it

ELIO CASTELLANO
C2-Area Tecnica,Tecnico-Scientifica ed Elaborazione Dati
Ufficio Portale e Intranet – Direzione Sistemi Informativi D’Ateneo
Via Colombo, 46
02.503.15287
elio.castellano@unimi.it

ESITI ELEZIONI RSU E PROSSIMI IMPEGNI

Le elezioni per il rinnovo della RSU hanno visto la partecipazione al voto più consistente mai verificatasi in Statale.
Quest’ottimo risultato si unisce a un altrettanto positivo risultato per la FLC-CGIL, che cresce in numero di voti e conferma 10 delegati su 21.

Promemoria per la prossima RSU – Convenzioni per il personale

L’ultima RSU ha ottenuto, oltre a quanto illustrato in questi 3 anni, anche dei risultati rimasti ancora sulla carta a causa dell’inerzia dell’amministrazione. Un compito della prossima RSU sarà cercare di fare mettere in pratica ciò che avrebbe dovuto essere già stato realizzato.

Ticket: basta QUI!!!

Ogni settimana i colleghi ci segnalano decine di esercizi commerciali che non accettano più i ticket del gruppo QUI! La situazione sta esponenzialmente peggiorando mese dopo mese.
Possiamo affermare che non viene più garantito il diritto al “servizio sostitutivo della mensa” stabilito nell’art.60 del Contratto Nazionale.

Diffidiamo pertanto l’Amm.ne dal proseguire il rapporto con il gruppo QUI!
Il contratto va disdetto immediatamente.

Il risparmio energetico – che ci illuminino davvero!

LA CHIMERA DEL RISPARMIO ENERGETICO
È dal lontano giugno 2008 che, con la presentazione del nostro Progetto Ecosostenibile, proponiamo e sollecitiamo l’Amministrazione ad imboccare la strada del risparmio energetico.
Economie che comporterebbero, oltre innegabili benefici per l’ambiente, anche una riduzione dei costi e una possibilità’ di utilizzare almeno parte dei risparmi, per portare risorse aggiuntive alla contrattazione

Prescrizione contributi pensionistici INPS

PRESCRIZIONE CONTRIBUTI INPS

Di cosa si tratta?

Il 15 novembre 2017 l’INPS ha emanato la Circolare n. 169 con la quale definisce che
se vi è stato, da parte dell’Amministrazione, mancato versamento della contribuzione ed è intervenuta la prescrizione ( perché sono trascorsi più di 5 anni ), la stessa Amministrazione dovrà farsi carico del riscatto di quei contributi.