PROPOSTA CGIL PER IL FONDO COMUNE D’ATENEO

Care colleghe e cari colleghi,
di seguito trovate la proposta tecnica della FLC CGIL d’Ateneo, che abbiamo inviato all’amministrazione, per incrementare il Fondo Comune d’Ateneo e far fronte all’emergenza salariale del personale tecnico, amministrativo e bibliotecario.

Gentili tutte e tutti, al fine di fare fronte all’emergenza salariale del personale tecnico, amministrativo e bibliotecario, riportiamo di seguito la proposta tecnica della FLC CGIL d’ateneo per mantenere adeguati livelli retributivi del Fondo Comune d’Ateneo.

  • Stabilizzare e incrementare le percentuali e le risorse che alimentano FCA oltre il 2026 (ricerca, conto terzi, affitto degli spazi, master e corsi di perfezionamento, ecc).
  • Aumentare le diverse aliquote della ritenuta sui finanziamenti derivanti dai bandi competitivi finanziati dall’Unione Europea al 10% sul contributo concesso all’Ateneo, con la sola eccezione dei finanziamenti derivanti dai bandi Marie Curie, in cui la ritenuta a favore del bilancio è ridotta al 4% del contributo concesso.
  • Rivedere regolamento spazi: evitare che eventi prettamente “esterni” possano essere realizzati con tariffe previste per gli “interni” e alzare le tariffe.
  • Alzare la percentuale che alimenta il FCA dai fitti attivi. Altre università destinano fino al 90% le risorse da fitti attivi (UniMi il 60%).
  • Eliminare la trattenuta di almeno 200.000 € l’anno che grava sul FCA per INGM e IFOM.
  • Alimentare il FCA con gli introiti dal Centro Formazione Insegnanti (introito stimato tra 1,4 e 2,2 mln per il 2025).
  • Alimentare il FCA con la formazione executive (1,2 mln nel 2024) come proposto dall’Amm.ne.
  • Alimentare il FCA con i TOLC, al netto di quanto viene già distribuito ai lavoratori che li svolgono e delle spese.
  • Alimentare il FCA con il PNRR (4 mln nel 2024), risorse al momento congelate.
  • Certificare per il 2024 il risparmio derivante dall’internalizzazione del call center (stimabile minimo 100.000 € a favore del conguaglio FCA 2024).