Assemblea su welfare d’ateneo

Ricordiamo che oggi dalle 10 alle 12 in aula 304 di via Festa del Perdono, terremo un’assemblea retribuita per spiegare a tutti quali risultati sono stati raggiunti nella trattativa per il welfare d’ateneo.
Invitiamo tutti i lavoratori a partecipare, vista anche la rilevanza di quanto ottenuto sulle nostre tasche e sulla vita lavorativa.

Sarà l’occasione per trattare anche altri argomenti quali la valutazione e il ticket elettronico.

Bilancio della nostra attività in senato e calendario presentazioni della nuova candidatura

In allegato trovate un bilancio della nostra attività in senato accademico nei passati tre anni e la locandina del nostro candidato alle prossime elezioni: Andrea Cerini. Come abbiamo sempre sostenuto, noi siamo, laddove possibile, per la rotazione degli incarichi.

Vi ricordiamo le prossime iniziative di presentazione. Alle assemblee, naturalmente, possono partecipare anche i lavoratori delle sedi limitrofe.

[Elezioni senato accademico] Candidatura e incontri coi lavoratori

In allegato una breve lettera di presentazione della candidatura di Andrea Cerini per l’elezione dei rappresentanti del personale tecnico, amministrativo e bibliotecario nel Senato Accademico.
In questi giorni Andrea sta effettuando una serie di giri e assemblee nelle varie strutture per presentare il programma e rispondere alle domande dei colleghi sullo stato della contrattazione. Riportiamo qui sotto il calendario:

[Elezioni senato] Candidatura e presentazioni

In occasione delle elezioni per il rinnovo del SenatoAccademico, la CGIL d’Ateneo ha scelto di candidare Andrea Cerini (C2,Area amministrativa).
Invitiamo dunque tutte le colleghe e i colleghi d’Ateneo a parteciparealle elezioni che, ricordiamo, si svolgeranno nei giorni 23 e 24 giugnoprossimi.
Come già effettuato nelle precedenti elezioni verrà organizzata una serie di giri e assemblee nelle varie strutture per conoscere il candidato e il nostro programma.

Welfare d’Ateneo, a che punto siamo?

Qui la locandina da stampare e appendere.

Nell’incontro di trattativa del 27 maggio si è a lungo discusso delle politiche di welfare da adottare in questo ateneo; come sapete, di fronte al blocco prolungato dei contratti e del salario accessorio, l’unico strumento che abbiamo nell’immediato per difendere il nostro potere d’acquisto è quello di istituire un welfare d’ateneo che faccia fronte alle necessità più impellenti del personale.

Jobs act: prime conseguenze

Il 15 maggio i dirigenti della Novelis di Pieve Emanuele hanno deciso di interrompere le relazioni sindacali, con un atto di estrema gravità, ovvero, licenziando lo storico e combattivo delegato della Fiom, Giuseppe Andreula, anche componente del Comitato Direttivo Provinciale dell’organizzazione dei metalmeccanici. La motivazione fornita: “pervicace volontà di non attenersi ai doveri di obbedienza e diligenza”.

Dirigenti: tutti promossi! E il personale tecnico amministrativo?

Con grande ritardo è stata pubblicata la valutazione dei dirigenti dell’ateneo per l’anno 2013 (la potete trovare a questo indirizzo: http://www.unimi.it/cataloghi/divisione_stipendi/Sistema_valutazione_dei_dirigenti2013.pdf ), siamo molto lieti nell’apprendere che tutti i nostri dirigenti hanno svolto il loro ruolo al meglio, con valutazioni da 90/100 in su.

[Elezioni RSU] Visite negli uffici

In vista delle elezioni RSU del 3, 4 e 5 marzo le candidate e i candidati per la FLC CGIL stanno compiendo un giro di visite e assemblee che coprano le varie sedi del nostro ateneo. Durante questi giri diffonderemo il materiale per le elezioni RSU (candidati e programma) e sarà un’occasione di incontro coi candidati della FLC CGIL che risponderanno alle domande e alle proposte dei colleghi.

[Elezioni RSU] Visite negli uffici ed assemblee

In vista delle elezioni RSU del 3, 4 e 5 marzo le candidate e i candidati per la FLC CGIL stanno compiendo un giro di visite e assemblee che coprano le varie sedi del nostro ateneo. Comunicheremo successivamente i prossimi appuntamenti. Durante questi giri diffonderemo il materiale per le elezioni RSU (candidati e programma) e sarà un’occasione di incontro coi candidati della FLC CGIL che risponderanno alle domande e alle proposte dei colleghi.

Candidati e 4 buoni motivi per votare la flc cgil

Qui la locandina con i nostri candidati

1) In questi ultimi difficili 3 anni abbiamo garantito complessivamente il potere d’acquisto dei lavoratori della Statale.Quando è stato possibile lo abbiamo fatto con la Rsu, in alcuni casi, come nella petizione per ottenere il pagamento dell’una tantum di dicembre 2013, ci siamo dovuti muovere da soli. E abbiamo ottenuto il risultato prefisso.

Elezioni RSU: assemblee e visite negli uffici

In vista delle elezioni RSU del 3, 4 e 5 marzo le candidate e icandidati per la FLC CGILstanno compiendo un giro di visite e assemblee che coprano le varie sedi delnostro ateneo. Comunicheremo successivamente i prossimi appuntamenti. Durante questi giri diffonderemo il materiale per le elezioni RSU (candidati e programma) e sarà un’occasione di incontro coi candidati della FLC CGIL che risponderanno alle domande e alle proposte dei colleghi.