Come avevamo chiesto mesi fa e preannunciato lunedì, questo mese verrà corrisposta in busta paga una quota aggiuntiva (una tantum) del fondo comune d’ateneo.
Per rispondere ai colleghi che in queste ore ci hanno chiesto delucidazioni, il Fondo Comune d’Ateneo (F.C.A. – voce 0421 del cedolino) è quell’indennità mensile che ha sostituito la vecchia indennità di produttività, e che viene corrisposta in relazione alla categoria di appartenenza a tutto il personale tecnico amministrativo ad eccezione degli EP, rapportata alla percentuale di servizio e decurtata delle assenze (escluse ferie, congedo obbligatorio, infortunio, riposo compensativo e malattia lunga).
Se da un lato è stata accolta la nostra richiesta del 4 dicembre 2012 di includere ulteriori voci di entrata nella composizione del fondo, dall’altro non possiamo non notare che gli importi distribuiti questo mese corrispondono all’80% di quanto distribuito nell’aprile 2012, come si vede nel seguente schema:
CAT. | 2012 | 2013 | DIFFER.
B | 565 € | 452 € | -113 €
C | 650 € | 520 € | -130 €
D | 735 € | 588 € | -147 €
Ciò è dovuto ad una riduzione delle entrate complessive da conto terzi che vanno ad alimentare il fondo, mentre dall’altro lato (nonostante le nostre continue richieste), non si è ancora proceduto ad una revisione del regolamento dei fitti attivi che potrebbe riequilibrare la situazione.
Tenendo anche conto che l’avanzo di bilancio non vincolato è di circa 31.000.000 di euro, avanziamo le seguenti richieste:
- incremento del fondo comune almeno ai livelli del 2012;
- revisione del regolamento ed adeguamento dei prezzi per l’affitto degli spazi dell’ateneo;
- distribuzione entro ottobre di una quota di una tantum pari a quella di ottobre 2012 (B: 184 €, C: 212 €, D 239 €), sommata alla differenza tra la quota di aprile 2012 e maggio 2013.
Per saperne di più su Fondo Comune e progressioni economiche autofinanziate, vi rimandiamo alle pagine 23 e 29 della nostra guida al rapporto di lavoro che trovate qui.